“Una storia che affonda le sue radici nei vissuti di quattro personaggi, ognuno con i propri personali risvolti che si intersecano, tessendo una tela che si può leggere nel migliore dei modi solo a giochi compiuti”.
È così che Simona Marocco, giovane carmagnolese con la passione per la scrittura, definisce la sua opera prima “L’inganno della solitudine”, uscita lo scorso 25 aprile.
Il romanzo, edito da Horti di Giano, esplora e ripercorre la strada della formazione, i dolori, le emozioni e le scelte di vita dei suoi personaggi – Tommaso, Rossana, Valeria, Daniele – che crollano e si rialzano alla ricerca di un equilibrio che non sempre risulta essere stabile e definitivo.
La prefazione è a cura del dottor Mirko La Bella, psicologo, psicoterapeuta e docente all’Università degli Studi di Torino. Mentre le illustrazioni che accompagnano la narrazione sono disegnate a mano dall’artista Chiara Colaiacomo.
Spiegano dalla Casa editrice: “L’inganno della solitudine mette in evidenzia la fragilità dell’animo umano, troppo spesso condizionabile quanto malleabile. L’Autrice, Simona Marocco, è riuscita a intrecciare le vicende di quattro personaggi che probabilmente da soli si sarebbero persi nell’oscuro viaggio della solitudine, ognuno trasportando sulle spalle il peso della propria esistenza“.
Il libro è disponibile on line su Amazon e sul sito dell’editore (www.hortidigiano.com). Inoltre, è possibile acquistarlo presso la cartolibreria Corgiatti di Carmagnola, in via Valobra.