Torna a riunirsi in data 30 giugno, alle ore 20, il Consiglio Comunale di Carmagnola. La seduta avverrà ancora una volta in modalità telematica, per via dell’emergenza coronavirus.
All’ordine del giorno, dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio, Paolo Sobrero, e del sindaco, Ivana Gaveglio, l’approvazione del Rendiconto della gestione 2019 e l’articolazione del patrimonio netto.
Il Consiglio proseguirà quindi con le interrogazioni poste dai gruppi di minoranza, PD e Movimento 5 Stelle.
Dieci, in particolare, saranno le interpellanze discusse. Tra queste, i disagi del sottopasso di Santa Rita (PD); la riduzione del costo dei trasporti per le famiglie carmagnolesi (PD); l’organizzazione della Fiera del Peperone 2020 (M5S); le lunghe attese al centro di conferimento rifiuti di via Monteu Roero e come evitarle (PD); il ripristino del cavalcaferrovia di via Poirino (PD).
Solo tre, invece, le mozioni: lo smaltimento oli esausti (M5S); l’eventuale partecipazione dei giovani al Piano Regolatore, con la creazione di nuovi spazi a loro dedicati (PD); il rimborso abbonamenti mezzi pubblici (M5S).
Nel corso della seduta saranno inoltre affrontati i seguenti altri punti: la proposta del centrodestra di dematerializzare le ricette per i farmaci di Classe “C” (Fratelli d’Italia); la riformulazione della composizione delle Commissioni Consiliari Permanenti, a seguito del distacco dei consiglieri Albani, Gerbino e Tuninetti dalla lista Forza Italia e il conferimento straordinario dell’Onorificenza “Delfino di Platino” all’ospedale San Lorenzo, proposto dalla Lega.
Il Consiglio sarà registrato e trasmesso in differita sul canale You Tube del Comune di Carmagnola.