È in libreria l’ultima opera dell’albese Valerio Berruti, dal titolo “L’abbraccio più forte”.
Si tratta di un flipbook di 240 pagine, edito da Gallucci editore, che raccoglie gli oltre 700 disegni (770 pastelli a olio e smalto su cartoncino, 36x21cm, tutti diversi) realizzati dall’artista nel periodo di lockdown e messi a disposizione per una raccolta fondi del valore finale di 265mila euro.
Ciascun disegno riporta il nome del fortunato che l’ha ricevuto in copia originale, contribuendo con una donazione minima di 300 euro a sostenere la Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus, nell’ambito della campagna #andràtuttobene.
Alla prima è quindi seguita una seconda iniziativa, lanciata sempre da Berruti, che ha previsto l’invio del libro autografato ai neo partecipanti alla campagna, a fronte di una donazione di almeno 30 euro. Anche in questo caso, il risultato è stato notevole.
Nel complesso sono state coinvolte un migliaio di persone da tutta Italia e dall’estero (Spagna, Germania, Regno Unito, Svizzera, Stati Uniti e Australia).
I proventi del progetto – in parte già utilizzati per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, attrezzature e strumentazioni varie per gli ospedali di Alba, Bra e Verduno – serviranno a rendere operativo un ambulatorio mobile polidiagnostico, al servizio del territorio di Langhe e Roero.
“Sono commosso e grato a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo risultato straordinario raggiunto in così poco tempo – dichiara Valerio Berruti –. È un segnale positivo che dimostra quanto le persone amino la propria terra e vogliano sostenerla”.
Il libro, disponibile in edizione limitata a 999 copie numerate, è arricchito dalla prefazione di Piero Negri Scaglione, autore e giornalista, conterraneo di Berruti.
Al centro della narrazione ci sono due bambini che si stringono in un abbraccio, simbolo di solidarietà e fratellanza nella lotta contro il covid-19. Un gesto semplice, ma carico di significato.
Per acquistarlo on line, visitare il sito: www.galluccieditore.com
