Con lui anche i consiglieri di centrodestra di Carmagnola Albani, Tuninetti e Gerbino
Lo avevamo già previsto da mesi, ma le modalità con cui Fratelli d’Italia entra nella Giunta Gaveglio e nel Consiglio Comunale non le potevamo immaginare.
Infatti nella giornata di sabato 30 maggio è scoppiata come una “bomba” la notizia che l’assessore Alessandro Cammarata sarebbe tornato nel partito di Giorgia Meloni abbandonando Forza Italia e con lui, in modo da creare così il gruppo consigliare, tre consiglieri sempre eletti in Forza Italia: Alberto Albani, Roberto Gerbino e Domenico Tuninetti.
Candidato in Alleanza Nazionale nelle elezioni del 2001 e del 2006, Alessandro Cammarata passa a Forza Italia nel 2011 nella coalizione che sosteneva come candidato sindaco Alessandro Salamone. Ora dopo quasi 10 anni di militanza nel partito di Berlusconi, di cui è stato fino a sabato segretario cittadino, torna al partito di destra che lo ha visto nascere come esponente politico.
“Il mio è un ritorno a casa – ci ha dichiarato Alessandro Cammarata – Qualche settimana fa i vertici regionali di Fratelli d’Italia mi hanno chiesto se ero disponibile a questo progetto di crescita del partito anche in vista delle prossime elezioni amministrative del 2021. Questa mia decisione rientra nelle tre caratteristiche che, a mio avviso, deve avere chi vuole fare politica: legalità, trasparenza e onestà. Non cambierà nulla a livello amministrativo: siamo stati uniti attorno al sindaco Gaveglio nel 2016 e lo saremo ancor di più nel 2021”.
Ma non a tutti è piaciuta questa decisione, infatti sempre sabato 30 maggio il segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Mario Scaglione, che ha ricevuto la solidarietà del consigliere regionale Nicco, da sempre bandiera della destra carmagnolese, ha riunito il direttivo e tutti gli iscritti del partito per analizzare la situazione.

“Il circolo di Fratelli d’Italia di Carmagnola – ha detto Scaglione – ha appreso, a sua insaputa, che la dirigenza di Torino ha accettato l’ingresso di un assessore della giunta e di tre componenti dell’amministrazione provenienti da Forza Italia. Tale decisione è stata presa dal Segretario Provinciale Bertot tenendo allo scuro di tutto le persone che a Carmagnola, ormai da molti anni, dedicano le proprie forze alla vita politica in seno a Fratelli d’Italia.
Riteniamo tale decisione scorretta nei nostri riguardi perché nessuno ci ha interpellati. Speriamo che tale decisione sia stata presa nell’interesse del partito Fratelli d’Italia. Non bisogna dimenticare che finché il partito era al 3% non interessava a nessuno, anzi, in molti lo hanno abbandonato. Oggi, che siamo quasi al 15% torna a far gola a molti”.
Da Forza Italia, che si vede ridimensionata da questa scissione, non sono piaciute la tempistica e le modalità della decisione.
“Sorprendono i tempi – ci ha detto Diego Quaterni che dovrebbe rivestire il ruolo di nuovo commissario in vista di un nuovo congresso cittadino – ma non possiamo che augurare buona fortuna a chi ha scelto di abbandonare Forza Italia. E’ un’occasione per continuare il nostro lavoro che da sempre è radicato in tutto il territorio, al fianco dei cittadini di Carmagnola. E’ questo il nostro unico interesse”.
Alla domanda se sarà lui a guidare il partito come segretario alle prossime elezioni, ci ha dichiarato: “La mia disponibilità c’è, ma le decisioni le prendiamo insieme e insieme decideremo chi porterà Forza Italia alle prossime elezioni”.
L’assessore al Commercio ed ex sindaco della città Gian Luigi Surra ha dichiarato che: “La scelta effettuata da Cammarata e dai tre consiglieri è da ricondursi ad un posizionamento per le prossime elezioni comunali del 2021.
Siamo convinti che la coerenza sia un valore – prosegue -. In questi anni abbiamo visto molti esponenti di Forza Italia ad ogni livello passare ad altre formazioni politiche, con alterne fortune. Per la maggioranza che sostiene il Sindaco non cambierà nulla. In Forza Italia a Carmagnola rimangono tre consiglieri, due assessori, ed altri esponenti con un equilibrio tra esperienza e entusiasmo giovanile. Sarà questa l’occasione per il rilancio del partito, con uno sguardo verso il futuro”.
Molto Tranquilla il Sindaco Ivana Gaveglio: “La scelta dell’assessore Cammarata è forse una soddisfazione sua personale. Per la mia coalizione non cambia nulla, anzi è la conferma della tenuta di questa amministrazione. E’ un segnale di qualcosa che potrà essere di esempio anche in altre realtà: i tre partiti di centro destra che sono insieme e insieme sostengono il sindaco. Carmagnola diventa un esempio di percorso politico”.
Anche la Lega è su questa linea: “Apprendo in questo pomeriggio – ci dice Paolo Sobrero segretario cittadino – dall’ormai ex segretario di FI, Alessandro Cammarata, il suo passaggio assieme ad altri tre consiglieri di maggioranza, al gruppo di Fratelli di Italia. Sono stato rassicurato che la composizione consigliare rimarrà intatta. Per quello che riguarda la Lega Salvini Premier nulla comporta se non l’obiettivo che ci siamo prefissati.
Da segretario di Lega Salvini Premier non posso che fare gli auguri al nuovo segretario di Forza Italia che verrà, che lo vedrà impegnato in un nuovo percorso che sicuramente saprà affrontare. Gli auguri vanno anche alla nuova componente appena entrata in Fratelli di Italia perché possano avere trovato il loro equilibrio politico sempre a servizio della cittadinanza”.
Vedremo nelle prossime settimane. Ma “lo strappo” che è avvenuto dentro Forza Italia fatto dai quattro esponenti politici carmagnolesi non è piaciuto a molti. Vedremo nei prossimi mesi le ripercussioni che si potranno avere ma, oggi, possiamo dire che la corsa alle amministrative del 2021 è ufficialmente iniziata.