“L’emergenza sanitaria ha coinvolto tutti e noi ci siamo prontamente attivati, per aiutare le persone in difficoltà e sostenere l’ospedale e gli operatori sanitari in prima linea”.
Sono queste le parole di Carlo Boasso, Presidente della Fondazione Opera Pia Cavalli, che con il progetto Fondazione di Comunità di Carmagnola ha attivato e coordinato una campagna di raccolta fondi, insieme al Comune di Carmagnola, in favore dell’Ospedale San Lorenzo e un servizio di supporto psicologico gratuito per le famiglie con figli disabili.
“Durante questi due mesi i carmagnolesi hanno sostenuto e creduto nella Fondazione di Comunità di Carmagnola ed è grazie a loro che abbiamo potuto perseguire la nostra mission. – prosegue Boasso – Nata su iniziativa della Fondazione Opera Pia Cavalli Onlus nel 2015, con il sostegno della Compagnia di San Paolo, la Fondazione di Comunità di Carmagnola ha, infatti, la finalità di promuovere una cultura favorevole al dono, per lo sviluppo ed il benessere del territorio.”
La Fondazione insieme al Comune di Carmagnola ha collaborato al coordinamento della raccolta fondi per l’Ospedale San Lorenzo, che ha permesso ad oggi di raccogliere una cifra di quasi 46 mila euro.
Con tali donazioni, pervenute da tanti privati cittadini ma anche da aziende del territorio, si è proceduto sinora all’acquisto di 20 Caschi CPAP, di materiale disinfettante e igienizzante e, inoltre, sono state consegnate 450 mascherine FFp3 alle case di riposo carmagnolesi, così da contribuire ad aiutare gli operatori sanitari a lavorare in piena sicurezza.
L’ultima importante operazione in ordine di tempo ha riguardato l’acquisto di due apparecchiature per il lavaggio e la disinfezione, destinate al nostro ospedale: una macchina lava zoccoli e una macchina per il lavaggio e disinfezione degli strumenti.
Il grazie dell’Amministrazione comunale
Soddisfatta del risultato della raccolta fondi è anche l’amministrazione comunale che il 19 maggio, attraverso una nota di stampa, ha colto l’occasione per porgere il suo ringraziamento all’Opera Pia Cavalli, che “con assoluta trasparenza gestisce in modo efficace la raccolta e l’impiego dei fondi stessi” e a tutti i cittadini, aziende, enti direttamente coinvolti.
Ma il flusso delle donazioni non finisce qui: quelle ricevute negli ultimi giorni infatti consentiranno l’acquisto di altro materiale che l’Ospedale stesso indicherà.