Ieri, mercoledì 25 marzo, alle ore 17, nel giorno in cui si è ricordato l’annuncio dell’Angelo a Maria, Lombriasco si è affidata alla Madonna di Campagnino per avere protezione dal contagio del Covid-19. L’ultimo voto alla Vergine avvenne nel 1800 per il pericolo del colera. Presenti alla cerimonia, ovviamente riservata, la comunità religiosa e civile del paese, rappresentata dal parroco don Giovanni Bianco e dall’assessore Daniele Ronco. Nel contempo si è richiesto ai fedeli di pregare da casa durante la liturgia e il successivo suono delle campane in paese.
I momenti della celebrazione.
Don Giovanni: «Madonna di Campagnino siamo qui per affidarti le popolazioni nostre, gente semplice, di campagna. Nei secoli tu cara mamma hai protetto dal colera e da altre epidemie. Ne abbiamo bisogno ancora oggi. Ci rivolgiamo a te con questa preghiera dei figli».
La preghiera ufficiale:« Vergine Santissima, che nei secoli passati sei più volte intervenuta a nostro favore, oggi nel giorno in cui ricordiamo l’annuncio dell’Angelo ad essere tu la Madre di Gesù, ti preghiamo. Rivolgi a noi il tuo sguardo pietoso e preservaci dal contagio di questa nuova sconosciuta pandemia. Accogli, o Madre pietosissima, le suppliche degli infermi e di coloro che sono afflitti dal dolore del Coronavirus e dalla morte di qualche loro caro. Aiuta i medici, gli operatori sanitari, i volontari, nel loro delicato compito di sostegno ai più deboli e bisognosi, dona sapienza a chi deve governare e prendere decisioni a favore della collettività. Aiuta noi che dobbiamo rimanere nelle nostre case ad apprezzare maggiormente le persone che ci hai messo accanto e i doni di cui ogni giorno beneficiamo. In questo momento di smarrimento, o Maria, sii tu la nostra consolazione, rafforza la nostra fede, insegnaci a pregare di più e meglio, converti il nostro cuore a te, liberaci dal peccato. Sostienici nella volontà e nell’impegno di ritornare al Signore, Dio della vita, con tutto il cuore. Amen».
Invocazione finale: «Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio. Accogli le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta. Amen».
Ancora don Giovanni alla comunità: «Abbiamo affidato all’intercessione della Madonna di Campagnino la protezione della nostra gente. Continuiamo a rispettare le indicazioni che ci vengono date dalle autorità e la nostra forza sia la preghiera assidua e fiduciosa. Questo dobbiamo e vogliamo farlo noi. Il “di più” lo abbiamo chiesto alla Mamma. Dio vi benedica! ».