Tutti i prossimi appuntamenti teatrali in programma
Quando si respira aria di rivoluzione non si può stare in apnea. Da tempo all’interno della Compagnia Teatrale 7D Senior si mormorava un cambio di nome, prima mossa di una lunga serie. Il legame che unisce la giovane associazione con il progetto scolastico gestito dalla professoressa Cravero all’interno dell’IISS Baldessano Roccati è sempre presente e molto forte, tanto da affiancare la professoressa per il secondo anno di fila nella gestione del laboratorio.
Tuttavia era chiaro il bisogno di crescere, di iniziare un percorso creativo che rappresentasse la Compagnia per quello che è: un gruppo di giovani attori e amici che amano sfogare la fantasia e divertirsi grazie ai meravigliosi momenti che il teatro può regalare. Nasce così la Compagnia del Buon Teatraccio, a manifestare la chiara intenzione di voler portare in scena il miglior risultato possibile per una compagnia amatoriale.
Fatta la prima mossa, ecco le seguenti. La Compagnia inaugura il nuovo nome portando in scena al Teatro Dravelli di Moncalieri una replica/fusione di due prodotti: “La Linea” e “4 and a half waves”. Il primo è un tributo al teatro dell’assurdo, il secondo alla stand up comedy americana: due generi diversissimi tra loro dove le risate sono assicurate! Appuntamento il 9 novembre alle ore 21,15 al Teatro Dravelli in via Praciosa 11, Moncalieri. Ingresso gratuito e riservato ai soci Arci.
La settimana dopo la Compagnia debutta in una delle prime commedie (e meno conosciute) del maestro William Shakespeare: “I Due Gentiluomini di Verona”, in cui i due giovani protagonisti, Valentino e Proteo, metteranno in discussione la loro amicizia per l’amore verso la stessa ragazza. Lo spettacolo, il cui testo è stato magistralmente riadattato da Sabrina Quaranta e Andrea Vitale, fa riflettere sulle scelte che la vita ci pone davanti: amore o amicizia? Partire o restare? Crescere o rimanere bambini? Alla regia Francesco Rizzati del Gruppo Teatro Carmagnola. Il debutto sarà al Cinema Teatro Elios di Carmagnola, il 17 novembre alle ore 21,15.
Consigliabile la prenotazione tramite mail a infobuonteatraccio@gmail.com. L’ingresso è gratuito e riservato ai soci Arci (in questo modo vogliamo sostenere il sogno di vivere in una società promotrice di cultura!). Per le repliche… Seguiteci su Facebook e Instagram @buonteatraccio!”
